20 anni di Stile e Tradizione
La Villa e i Vigneti circostanti furono acquistati nel 1895 da Giuseppe Nieri, che attraverso gli importanti profitti realizzati dal commercio di pelle, decise di investire in agricoltura.
Inizialmente il Vino veniva prodotto per uso domestico, successivamente con Mario Nieri, suo figlio, prosegui lo sviluppo dellโazienda attraverso lโacquisto di ulteriori terreni impiantando sempre vigne a Sangiovese e Trebbiano.
Negli anni โ40, le botti precedentemente utilizzate per la fermentazione delle uve furono sostituite dalle vasche di cemento vetrificato, e la pratica di affinamento del Chianti Montellori รจ rimasta la stessa fino ad oggi senza mai cambiare lโaspetto dello Stile e Identitร dei Prodotti e dellโAzienda
Lโimbottigliamento del vino di Montellori con il proprio nome e lโutilizzo della propria etichetta iniziรฒ nel 1950.
Il decennio 1985-1995 รจ stato per Montellori un periodo eccitante segnato dalla curiositร , la sperimentazione costante , impulso creativo e grandi scoperte.
Alessandro Nieri inizia la guida di Montellori nel 1998, dopo un lungo periodo di responsabilitร condivisa con il padre. Lo studio assimilato nel corso del decennio precedente viene completamente sviluppato.
4 generazioni di produttori di vino con in comune la stessa passione: produrre vini di vera personalitร , che esprimono sia la filosofia della famiglia che il carattere di un territorio a loro tanto caro.